SEO Copywriting: come scrivere testi che convertono

SEO Copywriting: come scrivere testi che convertono

Vuoi migliorare i tuoi contenuti digitali? Allora devi sfruttare il SEO Copywriting e imparare a scrivere testi che attraggono clienti e posizionano il tuo sito web nei motori di ricerca.

Cos’è il SEO Copywriting?

Il SEO Copywriting è l’arte di scrivere testi che attirano l’attenzione dei lettori, soddisfano le loro esigenze e li portano a compiere azioni desiderate, ma allo stesso tempo un copy SEO deve soddisfare i criteri dei motori di ricerca.

Un buon SEO copywriter, infatti, deve essere in grado di coniugare la scrittura creativa con le tecniche di ottimizzazione SEO per i motori di ricerca. Questo significa saper scegliere le parole chiave giuste, scrivere testi pertinenti e interessanti, e strutturare i contenuti in modo efficace.

Se vuoi migliorare la visibilità del tuo sito web e attirare più clienti, il SEO Copywriting è uno strumento indispensabile. 

Differenze tra SEO Copywriting e semplice Copywriting

Esistono delle differenze tra SEO Copywriting e semplice Copywriting?

Il SEO Copywriting e il Copywriting sono due discipline diverse ma complementari

Il primo è l’arte di scrivere contenuti web che siano sia ottimizzati per i motori di ricerca e per il Search Intent degli utenti. Il Copywriting, invece, è l’arte di scrivere testi “persuasivi”, che incoraggino le persone a compiere un’azione (la famosa call to action).

Sono due discipline della scrittura che si concentrano sulla creazione di contenuti, ma lo fanno con focus diversi.
Vediamo insieme alcune delle principali differenze.

Obiettivo 

L’obiettivo del SEO Copywriting è quello di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, in modo che appaiano più in alto nei risultati di ricerca. L’obiettivo del Copywriting, invece, è quello di coinvolgere i lettori affinché compiano un’azione (come acquistare un prodotto, scaricare un ebook o iscriversi alla newsletter).

Tecniche

Il SEO Copywriting utilizza una serie di tecniche SEO per ottimizzare i contenuti digitali, ad esempio l’utilizzo di parole chiave pertinenti, la creazione di titoli e meta descrizioni accattivanti e l’utilizzo di immagini e video. Il Copywriting, invece, utilizza una serie di tecniche di scrittura per rivolgersi ai lettori, come l’utilizzo di una voce e uno stile di scrittura personalizzati, l’utilizzo di storie e la creazione di un senso di urgenza.

In sintesi possiamo dire che il SEO Copywriting è una disciplina più tecnica e richiede una conoscenza approfondita delle regole SEO, mentre il Copywriting è una disciplina più creativa e richiede una conoscenza approfondita della psicologia umana.

Sommando insieme le due discipline avremo uno strumento potentissimo da mettere a disposizione della nostra Strategia di Marketing Digitale.

SEO Copywriting e Strategia di Marketing

Perché è importante usare il SEO Copywriting nella strategia di marketing?

Il SEO Copywriting può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di marketing. Per spiegarmi meglio ti elenco alcuni vantaggi:

  • Più visibilità sui motori di ricerca
    Il SEO Copywriting può aiutarti a migliorare il tuo posizionamento sui risultati di ricerca, il che significa che più persone vedranno il tuo sito web e i tuoi contenuti.
  • Più traffico sul tuo sito web
    Quando il tuo sito web appare più in alto nei risultati di ricerca, è più probabile che le persone lo visitino. Questo significa più traffico per il tuo sito web e più opportunità di generare lead e vendite.
  • Più lead e vendite
    Il SEO Copywriting può aiutarti a convertire i visitatori del tuo sito web in lead e clienti. Scrivendo contenuti che sono sia informativi che persuasivi, puoi incoraggiare le persone a contattarti o acquistare i tuoi prodotti o servizi.
  • Un brand più forte e riconoscibile
    Il SEO Copywriting può aiutarti a costruire un brand più forte e riconoscibile. Scrivendo contenuti di qualità che sono pertinenti al tuo pubblico, puoi farti conoscere come un’autorità nel tuo settore.

Le fasi del SEO Copywriting

Le 4 fasi del SEO Copywriting

Per illustrarti meglio questa disciplina ti spiegherò brevemente le fasi principali che la contraddistinguono.

1 – Ricerca delle parole chiave

La prima fase che compie un esperto di SEO Copywriting è la ricerca delle parole chiave.

Quando scrivi un testo, è importante scegliere le parole chiave giuste in modo da essere trovato dai tuoi potenziali clienti.

Le parole chiave svolgono un ruolo chiave nell’indicizzazione dei contenuti sui motori di ricerca. Rappresentano i termini che gli utenti utilizzano per trovare informazioni pertinenti.

Esistono diversi strumenti che ti possono aiutare a trovare le parole chiave giuste, come SEOZoom, Ubersuggest e Answer the Public.

2 – Scrivi testi pertinenti e interessanti

Una volta che hai scelto le parole chiave giuste, devi scrivere testi pertinenti e interessanti. Questo significa scrivere testi che siano in linea con le esigenze dei tuoi lettori e che li coinvolgano emotivamente.

Per scrivere testi pertinenti, devi conoscere a fondo la tua nicchia di mercato e i bisogni dei tuoi potenziali clienti. Devi anche capire quali sono le loro domande, i loro desideri e le loro paure.

Per scrivere testi interessanti, devi utilizzare un linguaggio chiaro e conciso ed evitare se possibile frasi fatte e cliché.

3 – Struttura i contenuti in modo efficace

La struttura dei tuoi contenuti è importante tanto quanto il contenuto stesso.
Un testo ben strutturato è più facile da leggere e da capire, e quindi è più probabile che venga letto fino alla fine.

Ecco alcuni consigli per strutturare i tuoi contenuti in modo efficace:

  • usa un titolo chiaro, che riesca a riassume il contenuto del tuo testo;
  • scrivi paragrafi brevi e concisi;
  • usa elenchi puntati e numerati per rendere i contenuti più facilmente leggibili;
  • aggiungi immagini, grafiche e video per rendere i contenuti più coinvolgenti;
  • usa un call to action per invitare i tuoi lettori a compiere un’azione desiderata.

4 – Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca

Ultimo passaggio, ma fondamentale: ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca. Questo significa inserire le parole chiave giuste nel testo, ma anche l’utilizzo di meta descrizioni, heading tag e altre tecniche SEO avanzate.

Se vuoi migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca e attirare più traffico e quindi clienti, il SEO Copywriting è uno strumento di marketing che stavi cercando. Seguendo i consigli che ti abbiamo fornito in questo articolo, puoi scrivere testi che attraggono l’attenzione dei lettori, che soddisfano le loro esigenze e li portano a compiere le azioni desiderate.